30 Giugno 2021
Il motto di Spiderman rivisitato calza a pennello per questo lavoro molto importante di stampa digitale.
Le dimensioni contano!
Si tratta infatti della progettazione, stampa e istallazione di un'INSEGNA di ben 60 mq, un cartellone di 15 mt di base per 4 mt di altezza. L'azienda cliente è stata acquisita l'anno scorso da una proprietà americana e il restyling dell'immagine dovrà essere completato man mano su vari fronti. Anche la sede stessa ha subito ristrutturazioni e la realizzazione di una grafica impattante su questo nuovo capannone fa parte del colpo d'occhio resosi necessario: un segno tangibile della nuova proprietà con i loro colori e slogan aziendali.
Gli step di difficoltà di questo lavoro di stampa digitale sono diversi:
1) IL SOPRALLUOGO INIZIALE
Bisogna prendere le misure correttamente, sembrerà banale ma un errore di un solo centimetro può costare diverse migliaia di euro!
Inoltre bisogna saper valutare il materiale su cui l'insegna poggia per progettare il telaio con efficacia e durata nel tempo.
2) LA PROGETTAZIONE GRAFICA
Non pensate che ideare questa insegna sia la stessa cosa che progettare un biglietto da visita...non è affatto così!
Bisogna tenere conto della risoluzione dei files in primis, ma anche avere l'esperienza di riuscire a capire che cosa renderà di più nell'insieme considerato che è una grafica che deve essere posta molto in alto, fatta con una forma molto orizzontale e stampata su un supporto particolare (non su carta!). La grandezza e la disposizione di scritte e foto va studiata con attenzione da parte del grafico.
3) LA STAMPA
L'insegna è montata su un telaio di alluminio, la grafica è quindi stampata prima su PVC poi applicato sui vari panelli - che dividono la grafica in settori.
Riuscite a immaginare la cura con cui il lavoro deve essere stampato e applicato sull'alluminio per mantenere una resa fotografica simile? Si parla di precisione millimetrica su dimesioni notevoli, onde evitare anche sovrapposizioni o parti che non combacino correttamente!
4) IL MONTAGGIO
La gestazione di grandi progetti spesso richiede tempo, purtroppo in questo caso a complicare il tutto c'era anche l'urgenza di avere il lavoro finito entro una data precisa! Ebbene dal primo sopralluogo all'istallazione sono passati circa 25 giorni e questo è un tempo record se consideriamo che il materiale era tanto anche solo da ordinare oltre che da mettere insieme! Il cartellone è stato montato alla fine con un giorno di anticipo rispetto alla deadline fissata: una bella pacca sulla spalla per noi! L'istallazione deve poi avvenire con abilità e nel pieno rispetto della sicurezza: si tratta dell'ultimo delicato passaggio e non ci si può permettere certo un passo falso.
Vi lasciamo qui sotto il video di questo quarto step finale, tutto da gustare!