loader
Comunicazione & Immagine S.r.l.

Un piccolo percorso negli strumenti tecnici del nostro quotidiano


News

07 Aprile 2021

Da Suite a Cloud: che significa?!

Senza i ferri e sala operatoria non avremmo chirurgo e senza pialla e bottega non avremmo falegname:
ogni mestiere ha il suo ambiente e i suoi attrezzi e il mestiere del graphic designer non fa eccezione.

I nostri attrezzi sono prevalentemente computer Mac Apple e il nostro ambiente è...il Cloud! La cosiddetta nuvola, l'impalpabile mondo dei software e dell'archiviazione di dati. Vediamo allora quali sono i programmi che ci consentono di realizzare tutto ciò che è grafica creativa, fotografia e in generale il nostro mestiere di pubblicitari.

Adobe Creative Cloud è il nome completo del pacchetto di programmi che utilizziamo. Fondamentalmente è una raccolta di software e servizi cloud per la fotografia, il disegno grafico, il montaggio video, la creazione di contenuti per il web e altre applicazioni creative, sviluppata e distribuita da Adobe.

Fino a non molto tempo fa, esistevano le Creative Suite, programmi che dovevano essere acquistati con costose licenze e che dopo un po' di anni diventavano obsoleti e andavano sostituiti con costose versioni più recenti. Creative Cloud si differenzia dalle precedenti raccolte di prodotti Adobe perchè invece si può utilizzare sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale grazie al quale da quel momento in poi è sempre possibile scaricare e usufruire delle ultime versioni dei software. Lo stesso concetto delle App presenti su tutti i nostri smartphones.

Questa è stata una piccola grande rivoluzione nella nostra organizzazione aziendale.
Grazie al continuo aggiornamento rimaniamo al passo con le nuove funzioni, questo non sarebbe possibile avendo una versione vecchia o non originale dei programmi...cosa che succedeva fino a qualche anno fa in agenzie pubblicitarie improvvisate e poco serie. 

Impaginazione grafica, ritocco fotografico, montaggio video, registrazione audio e realizzazione di grafiche animate sono le principali funzioni disponibili con questi programmi, fondamentali per la realizzazione dei nostri progetti pubblicitari. 

Illustrator è fondamentale ad esempio per lo studio del LOGO e la creazione di DISEGNI, ILLUSTRAZIONI e ICONE in vettoriale.
Le funzioni per la creazione di grafiche vettoriali non hanno limiti e la nostra creatività trova libero sfogo.
I file in vettoriale sono quelli che non hanno limiti di risoluzione, rendendo quindi i files creati in Adobe Illustrator adatti a qualsiasi stampa, senza perdere mai di qualità.

La storia della nostra azienda, soprattutto nei primi anni della nostra attività, è legata alla creazione di grossi cataloghi aziendali.
E per l'IMPAGINAZIONE delle poche pagine di una brochure o le centinaia di un catalogo, il programma indispensabile da avere è Adobe InDesign.
Grazie a questo programma è possibile occuparsi della struttura delle pagine interne e gestire ogni tipo di "tabella prodotto".
I cataloghi creati con InDesign sono dei veri e propri database, possono essere cioè esportati in comodi PDF consultabili sul web o stampati ad altissima risoluzione in qualsiasi tipografia.

Il re di tutti i programmi di grafica rimane sempre Adobe Photoshop. Entrato nel linguaggio comune anche dei profani della pubblicità, ci dà la possibilità di realizzare vere e proprie magie nell’ambito della POST PRODUZIONE FOTOGRAFICA e del fotoritocco. Il suo apporto è importantissimo non solo per tutti i nostri servizi fotografici, ma anche per quel che riguarda il web design: è in fatti il programma con cui possiamo realizzare una grafica web su misura, che il programmatore renderà un file PHP navigabile.

Adobe Creative Cloud ci accompagna anche in ogni lavoro VIDEO, non solo per l'animazione con After Effect
Adobe Audition è anch'esso un grosso alleato: ci dà ad esempio la possibilità di effettuare internamente la registrazione dello speakeraggio di video aziendali e consente di "pulire" le audio riprese effettuate in ambienti fuori sede. Il montaggio delle videoriprese viene invece eseguito con Premiere e le grafiche animate, che possono muovere scritte o dare effetti speciali sono realizzate come già detto con After effect. 

Vi abbiamo illustrato gli attrezzi del nostro mestiere, ma certamente ne manca uno - il più importante!
Senza una MENTE CREATIVA non è possibile mettere a frutto questo "ben di dio" informatico. Provare per credere, siamo a vostra disposizione!